Grazie!


Intanto ti ringraziamo perché condividi con noi l'importanza di questi temi.

Partecipare è semplice. Leggi questa pagina e poi contattaci!

Lo scopo dell'iniziativa

L'iniziativa Maker Sicuro e il mese del maker sicuro è una iniziativa senza alcun scopo di lucro. Vogliamo semplicemente dare il nostro contributo per diffondere la cultura della sicurezza, relativamente agli ambienti privati nei quali svolgiamo i nostri hobby.

Sei un content creator...

... e hai un profilo Instagram?

Partecipare è semplicissimo: durante il mese di Novembre, condividi qualche contenuto in cui si evinca l'importanza della sicurezza. Tagga i contenuti usando gli hashtag #makersicuro e #mesedelmakersicuro, e cita il nostro sito MakersSicuro.it.

Invita i tuoi follower a lavorare in sicurezza (e fai altrettanto 😉).

... e gestisci un canale YouTube?

Anche qui partecipare è semplice: durante il mese di Novembre, fai un video dedicato ad un argomento inerente la sicurezza. Cita l'iniziativa Novembre mese del maker sicuro e il nostro sito.

Il tuo video sarà inserito nella pagina video all'interno del sito (se ci dai il permesso 😉) e sarà pubblicizzato con la nostra newsletter. Se hai già pubblicato video sulla sicurezza, mandaci il link e saremo felici di inserirli. Se hai nuovi video in programma, mandaci il link (se sono video programmati, indica anche la data di pubblicazione, in modo che potremo inserirlo sul nostro sito al momento giusto 😉.

Invita i tuoi iscritti a lavorare in sicurezza (e fai altrettanto 😉).

Linee guida per i contenuti

L'iniziativa è seria e quanto mai importante. Usa il tuo stile nei tuoi post e nei tuoi video, ma assicurati di trasmettere il messaggio corretto, cioè che la sicurezza sia importante. Tanto per essere chiaro, non accettiamo comportamenti tipo "e adesso parliamo di quella rottura della sicurezza" 😒.

Sii chiaro nel tuo messaggio... e ovviamente sii coerente: non puoi dire "la sicurezza è importante" e poi lavorare senza occhiali di sicurezza, oppure usare una smerigliatrice senza occhiali e cuffie, tenere le mani troppo vicine alle lame in rotazione, etc. Occhei? 😉

Se non sei sicuro di una procedura di sicurezza di cui vuoi parlare... contattaci, siamo qui apposta 😊

Vuoi metterci la faccia?

Mandaci logo e faccione (almeno 400px per 400px), e li inseriremo sul nostro sito nella sezione chi siamo.

Cosa offriamo noi?

Oltre ad occuparci della promozione della campagna, pubblicheremo i tuoi video sul nostro sito, nella pagina video.

Inoltre abbiamo preparato delle schede di sicurezza su attrezzature e DPI che si utilizzano durante il fai da te. I visitatori riceveranno le schede di sicurezza una volta iscritti alla nostra newsletter. Verrà inviata una prima scheda di sicurezza all'atto dell'iscrizione. Durante il mese del maker sicuro, invieremo una newsletter a settimana con altre 4 schede di sicurezza, pubblicizzando gli ultimi video inseriti dai partecipanti all'iniziativa (quindi se fai un video faccelo sapere 😉).

Se in futuro farai altri video in cui parli di sicurezza, saremo ancora felici di aggiungerlo ai nostri video e di mandare una nuova newsletter.

Inoltre sul sito sono presenti una lista di DPI da utilizzare, che puoi liberamente citare nei tuoi video. Come già detto, l'iniziativa è senza scopi di lucro, quindi non abbiamo inserito link sponsorizzati ad Amazon od al atri negozi.

Prevediamo inoltre di coinvolgere e-commerce del settore perché regalino ai nostri iscritti dei coupon sconto. Anche in questo caso non raccoglieremo provvigioni.

Allora, vuoi partecipare?

Ottima scelta! Premi il pulsantone qui sotto per lasciarci i tuoi dati e ci metteremo in contatto con te 😊

Iscriviti ora per partecipare!